14 ettari di vigneto
Un anfiteatro naturale dal carattere
molteplice; dove l’argilla è protagonista
coltiviamo Merlot, dove invece il terreno
è sabbioso coltiviamo il Syrah.
Altri due appezzamenti, divisi dal corpo
centrale solo da una strada,
completano la nostra azienda; sono gli
impianti più vecchi, dove troviamo il
Cabernet Sauvignon e il Cabernet Franc.
CASA E CHIESACOLLINE LUCCHESI DOC
L'essenza del nostro lavoro sta in questa bottiglia, l'uva Merlot che raccogliamo nell'anfiteatro che ci ospita. Casa nostra.
VERMIGNONTOSCANA IGTSale, sapore di mare. È un Vermentino coltivato sui nostri terreni più sabbiosi, sulla "costa" di GragnanoDATASHEET
B-SIDETOSCANA IGT ROSATOMerlot vinificato in bianco; potenza e golosità. Un rosato da bere tutto d'un fiato (e a tutto pasto)DATASHEET
LENZINI FRANCOTOSCANA IGTTributo a nonno Franco, che ci ha permesso di diventare vignaioli. Un Cabaret Franc dritto ed essenziale, come l'uva coltivata nei vigneti esposti ad occidenteDATASHEET
LA BUSCèTOSCANA IGTL'Alicante Bouschet è un vitigno raro e pochi lo vinificano in purezza. La nostra scommessa è farlo parlare in dialetto lucchese, per offrirvi un'interpretazione tutta territorioDATASHEET
POGGIO DE' PAOLITOSCANA IGTIl cru che rappresenta l'origine dell'azienda: Cabernet Sauvignon, un vino generoso e accogliente. Per noi, il vino del cuoreDATASHEET
LA SIRAHTOSCANA IGTUn vino coltivato su sabbia, fatto di sale ed eleganza. "La", perché il Syrah per noi è femminaDATASHEET